Sistemi dei Componenti per applicazioni industriali. item. Le vostre idee hanno valore®.

Protezione ESD nell'intralogistica

Guida per le misure di protezione ESD


La guida tratta le più importanti misure per prevenire l'accumulo di cariche elettrostatiche. Seguendo un'unità di controllo ABS nel suo viaggio attraverso la catena di processo, è possibile scoprire cosa è rilevante in ogni singola stazione per garantire un'efficace protezione ESD.

Scariche elettrostatiche (ESD) nell'intralogistica: un rischio invisibile

ESD è l'acronimo del termine inglese “electrostatic discharge”, ovvero scarica elettrostatica. Fenomeno improvviso e di breve durata causato dall'equalizzazione della carica di due oggetti con campi di tensione diversi. Si verifica in situazioni quotidiane quando due diverse tipologie di materiale vengono a contatto, ad esempio strofinando l’uno contro l’altro. Il conseguente danno ESD viene solitamente notato dal cliente solo dopo un certo periodo di funzionamento. Senza misure di protezione ESD coerenti, le aziende industriali rischiano difetti di prodotto, interruzioni nella catena di produzione e aumento dei costi.

Tre sfide per una protezione efficace dalle scariche elettrostatiche

Nell’intralogistica tre fattori giocano un ruolo particolare quando si tratta di misure di protezione per componenti sensibili alle scariche elettrostatiche:

  • movimentazione dei componenti elettronici
  • imballaggio antistatico
  • organizzazione dei dipendenti

Misure di protezione ESD: esempio della centralina ABS


La centralina ABS è un componente importante per la sicurezza del veicolo. Impedisce infatti il bloccaggio delle ruote durante le frenate brusche. In questo caso, la mancanza di protezione ESD può portare al guasto del sistema di frenatura antibloccaggio e quindi a incidenti catastrofici. La guida delinea in 6 passaggi il percorso della centralina ABS, dall'ingresso all'uscita della merce.

„Le aziende che si affidano in modo olistico alle misure di protezione ESD hanno meno reclami e, di conseguenza, costi di produzione inferiori“.

Misure di protezione ESD lungo l'intera catena di processo

Compilando il modulo, è possibile ricevere gratuitamente la guida in merito alle misure di protezione ESD.